No, non stiamo parlando delle applicazioni (app) per i vostri smartphone: anche queste sono accessibili da mobile, ma mentre le mobile app sono pensate e sviluppate appositamente per i cellulari per facilitare la vita di noi utenti, le web application sono ideate e sviluppate soprattutto per facilitare la vita delle aziende e del loro business. Come vedremo più avanti, rappresentano un ottimo strumento organizzativo, gestionale e di vendita.
Quindi, come si possono definire le web application (o applicazioni web-based)? Sono software accessibili via web, tramite normali browser di navigazione e uniscono, da un lato, la potenza di un software sviluppato ad-hoc per far fronte a precise esigenze aziendali e dall’altro la semplicità d’uso e portabilità del web. Sono quindi software ospitati su un server (non fisicamente sul computer aziendale) ai quali si può raggiungere semplicemente collegandosi ad internet e attraverso un sistema di autenticazione che garantisce accessi sicuri. La loro caratteristica è quella di essere in grado di interfacciarsi e dialogare con database aziendali o altri software utilizzati dall’azienda, consentendo l’ottimale gestione dei processi.
Senza dubbio, il vantaggio più evidente è quello di essere accessibile dal web e quindi potenzialmente da qualsiasi luogo in cui vi trovate. Pensate al vantaggio per un agente di vendita, che si trova sempre fuori ufficio e ha la necessità di accedere alle informazioni relative al cliente o ai prodotti: grazie ad una web application, può gestire in modo efficiente il suo lavoro permettendo a tutta l’organizzazione aziendale di essere aggiornata sulle sue attività commerciali.
Le web application hanno però tantissimi altri vantaggi, consentendo di ottimizzare il lavoro sfruttando le potenzialità dalla rete per accedere ai dati che servono in tempo reale:
Il commercio elettronico è sicuramente l’esempio più famoso ed usato per spiegare le web application, ma il loro ambito di applicazione non è solo quello dell’e-commerce. In effetti sono moltissime le funzionalità di una web app all’interno del sistema azienda, grazie alla quale gestire i processi aziendali più diversi come ad esempio:
La grande potenzialità di una web application è quella di poter essere sviluppate su misura per rispondere alle esigenze aziendali e possono svolgere funzioni personalizzate e diversificate tra i diversi utenti, ognuno con un diverso livello di permessi.
Avete un progetto in mente? Realizziamo applicazioni web personalizzate per le vostre esigenze. Contattateci, saremo felici di darvi maggiori informazioni!
Ecco come ho conosciuto Google AMP: qualche settimana fa lavoravo per velocizzare il mio sito, e…
Foto: TheCravin/Reddit Un bug di iOS 11.1 sostituisce le "I" con simboli conosciuti e…
This website uses cookies.